Tematica Anfibi

Pseudacris ornata Holbrook, 1836

Pseudacris ornata Holbrook, 1836

foto 297
User: Eugene van der Pijll
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Hylidae Rafinesque, 1815

Genere: Pseudacris Fitzinger, 1843


enEnglish: Ornate Chorus Frog

Descrizione

È stata nominata e classificata dall'erpetologo americano John Edwards Holbrook nel 1836. Il nome del genere, Pseudacris, deriva dal greco pseudes (falso) e akris (locusta), probabilmente un riferimento al trillo stridulo ripetuto della maggior parte delle rane in coro, che è simile a quello dell'insetto. Il nome specifico, ornata, è la forma femminile dell'aggettivo latino, ornatus (decorato). Sono notturne e si vedono raramente, tranne durante la stagione degli amori. Misura 25-38 mm di lunghezza muso-urostilo. Il suo colore varia a seconda della località: alcuni sono verdi, altri rossi o marroni. In genere ha una striscia o macchie definite ma spezzate che vanno dal naso lungo il lato. Ha un ventre bianco puro e di solito ha macchie gialle situate davanti alle zampe posteriori.

Diffusione

Si trova negli Stati Uniti d'America (Georgia, Florida, Alabama, Carolaina del Sud, Luisiana). Più comunemente presenti nella pianura costiera meridionale, vivono in boschi di pini a foglia lunga.

Sinonimi

= Chorophilus ornatus LeConte, 1855 = Cystignathus ornatus Holbrook, 1842 = Pseudacris ornata Stejneger & Barbour, 1917 = Rana ornata Holbrook, 1836.

Bibliografia

–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2015). "Pseudacris ornata". IUCN Red List of Threatened Species. 2015.
–Amphibian Species of the World 5.6 an Online Reference. American Museum of Natural History.


00015 Data: 26/04/2002
Emissione: Le foreste dei pini a foglie lunga
Stato: U.S.A.
Nota: Emesso in un foglietto
di 10 v. diversi
Autoadesivo
00346 Data: 07/10/2003
Emissione: Rettili e anfibi
Stato: U.S.A.
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 serie di 5 v.
Autoadesivo